Velluto manuale per il restauro del Palazzo residenziale di Dresda
Un imponente restauro, con il contributo dei velluti manuali della Tessitura Bevilacqua, ha riportato al suo antico splendore il Palazzo residenziale di Dresda.
Un imponente restauro, con il contributo dei velluti manuali della Tessitura Bevilacqua, ha riportato al suo antico splendore il Palazzo residenziale di Dresda.
In Tessitura, oltre ai telai, abbiamo un’altra macchina antica e fondamentale nel nostro lavoro: l’orditoio. Vi raccontiamo cos’è in questo articolo
Il rosa non è sempre stato il colore della femminilità: vi raccontiamo perché e come potete usarlo sui tessuti d’arredo in questo articolo
Vi sveliamo qualche curiosità sul colore blu – che pare i nostri antenati non vedessero affatto – e in quali toni lo trovate sui nostri tessuti per l’arredo
La scuola di architettura e design Bauhaus ha influenzato tutto il design europeo e uno dei nostri tessuti d’arredo con disegno moderno: ecco perché
Quando ha cominciato il verde ad essere un colore di moda nell’arredo? Vi sveliamo qualche curiosità su questo colore e le sue sfumature nel nostro catalogo
Ecco a voi le nuove tonalità dei tessuti Bevilacqua e le tendenze dell’arredamento di quest’anno: in anteprima i prodotti che presenteremo al Paris Déco Off
Perché scegliere un velluto animalier manuale per l’arredamento? Vi raccontiamo quali caratteristiche lo rendono unico e prezioso.