La Tessitura Luigi Bevilacqua è orgogliosa di far parte di Villa Héritage, la straordinaria installazione progettata dall’architetto Pierre-Yves Rochon per il Salone del Mobile.Milano 2025. Questa esperienza immersiva, inserita nel nuovo percorso espositivo A Luxury Way, celebra il valore del tempo e dell’eredità culturale, mettendo in dialogo storia e contemporaneità attraverso un interior design raffinato e armonioso. Il messaggio che ne emerge è chiaro: il lusso non è solo estetica, ma un’esperienza multisensoriale fatta di armonia, cultura e fascino intramontabile.

Pierre-Yves Rochon ha selezionato alcuni tessuti dal nostro archivio storico per rivestire gli arredi, cuore del progetto. Questi mobili unici, simbolo di un lusso fatto di artigianalità, ricerca e innovazione sono stati realizzati da prestigiose aziende italiane come Pozzoli, Medea e Zanaboni. I nostri damaschi, velluti e lampassi donano a Villa Héritage un’anima vibrante, in cui ogni tessuto racconta una storia e trasforma gli ambienti in scenari di pura eleganza.

I tessuti Bevilacqua nel progetto di Pierre-Yves Rochon

Uno degli elementi distintivi di Villa Héritage è l’uso di tessuti preziosi, capaci di evocare epoche lontane e, al contempo, di inserirsi armoniosamente in un linguaggio contemporaneo.

Velluto Soprarizzo a mano Grottesche Sfinge Rosso

Capolavoro dell’arte tessile veneziana, il velluto soprarizzo Grottesche viene ancora oggi realizzato a mano su telai del Settecento. Ogni centimetro di tessuto nasce da un processo interamente manuale, che permette di ottenere il caratteristico doppio livello di pelo, creando un gioco di luci e ombre unico nel suo genere. Il motivo neoclassico a grottesche, con elementi vegetali e mitologici, dona agli ambienti una dimensione teatrale e sontuosa. Questo velluto, scelto per Villa Héritage nella versione rosso intenso, incarna l’eccellenza artigianale che lega il passato al presente.

Damasco Giardino 33077 Craquelé, Perla – Pozzoli

Il prezioso damasco Giardino entra nella nostra collezione nel 1930 e racchiude tutta la maestosità del barocco, con un disegno floreale ricco e raffinato. La sua luminosità cangiante e la struttura a raso esaltano il contrasto tra fondo e decoro, creando un effetto visivo dinamico e sofisticato. Pozzoli ha utilizzato questo tessuto nella tonalità perla, conferendo ai suoi mobili un’eleganza unica, perfettamente in linea con l’atmosfera evocativa di Villa Héritage.

Velluto Bacchetta Griglia Nero – Pozzoli

Ispirato ai raffinati motivi decorativi del Cinquecento, il velluto a bacchetta Griglia combina un elegante disegno geometrico con delicati elementi floreali, creando un equilibrio armonioso tra rigore e leggerezza. Grazie alla speciale tecnica di tessitura su telaio bacchetta, il tessuto acquisisce una struttura tridimensionale e un’eccezionale ricchezza materica. Nella variante nero, scelta per Villa Héritage, il velluto Griglia enfatizza la profondità e il carattere teatrale degli arredi firmati Pozzoli, dialogando perfettamente con la palette cromatica dell’installazione.

Lampasso Broccato Azzurro – Medea

Il lampasso broccato, entrato nella nostra collezione nel 1998, è un omaggio alla sontuosità del Settecento. La sua trama complessa, impreziosita da dettagli dorati e argentati, crea un effetto decorativo ricco e raffinato. La tonalità azzurro, scelta dall’Arch. Ronchon per gli arredi di Medea, è perfetta per evocare il fascino aristocratico della tradizione italiana, reinterpretandolo in chiave contemporanea.

Damasco 31089 Craquelé Rosso-Oro – Zanaboni

Un altro straordinario tessuto della nostra collezione storica, risalente al 1930, è il damasco Craquelé. Realizzato in pura seta, è caratterizzato da sottili tralci con piccole foglie che incorniciano una composizione floreale maestosa. La combinazione di rosso e oro dona profondità e raffinatezza agli arredi Zanaboni. Scelto per Villa Héritage, ne esalta l’atmosfera lussuosa, creando un ambiente avvolgente e ricco di fascino.

Villa Héritage: un viaggio sensoriale tra memoria e innovazione

Camaleontico progettista e maestro dell’ospitalità di lusso, Pierre-Yves Rochon, alla guida dell’omonimo studio di interni, ha dedicato 45 anni alla ricerca del vero lusso assoluto, firmando interior prestigiosi per catene d’hotellerie come Four Seasons, Ritz, Fairmont, Waldorf Astoria e ristoranti per chef Michelin come Joël Robuchon e Alain Ducasse.

La sua installazione al Salone del Mobile.Milano è molto più di un progetto di interior design: è una riflessione sul valore dell’eredità culturale e sulla sua reinterpretazione nel presente. Ogni ambiente di Villa Héritage è un capitolo di un racconto che unisce storia, arte e design, dove i tessuti Bevilacqua giocano un ruolo fondamentale nel definire l’identità degli spazi.

Dal salone rosso, vibrante e teatrale, alla biblioteca dai toni prugna, fino al giardino d’inverno che richiama le tonalità brillanti della natura, ogni stanza è un’esperienza visiva e tattile in cui i tessuti dialogano con la luce, il suono e la materia. Il patio centrale, dedicato alla musica, rappresenta il cuore pulsante di questo viaggio sensoriale, in cui il design diventa un ponte tra passato e futuro.

La Venezia di Luchino Visconti, le note di Gustav Mahler, un giardino d’inverno ispirato alle maestose serre del XIX secolo: Villa Héritage è un’idea d’interior che ci interroga sul valore della bellezza e del tempo. Perché “L’eredità non è un vincolo, ma una fonte di libertà”, afferma Pierre-Yves Rochon. “Comprendere e padroneggiare il lascito del nostro mestiere ci fornisce gli strumenti per reinventare e superare i confini del design”.

Questa filosofia si riflette perfettamente nel nostro lavoro. Per la Tessitura Luigi Bevilacqua, essere parte di questo progetto significa riaffermare il valore di una tradizione che guarda avanti, celebrando il passato con uno sguardo sempre proiettato verso il futuro. I nostri tessuti non sono semplici materiali, ma ponti tra epoche, testimonianze di un saper fare che continua a ispirare e innovare il mondo dell’interior design.

 

Pierre–Yves Rochon. Villa Héritage

8 – 13 aprile 2025

Salone del Mobile.Milano 2025

A Luxury Way, Fiera Milano, Rho, Padiglioni 13-15

Subscribe To Our Newsletter

Subscribe To Our Newsletter

Join our mailing list to receive the latest news and updates from Tessitura Bevilacqua Venezia. By subscribing to this newsletter you become aware and accept our Privacy Policy.

You have Successfully Subscribed!