Se il soprarizzo è il re dei velluti, quello cosiddetto “a giardino” è la sua massima espressione. La ricchezza di dettagli e di colori di questa tipologia di velluto lo rendono uno dei più belli ed esclusivi da possedere. Un esempio di tanta bellezza è il velluto soprarizzo “Giardino Fioroni” della nostra Tessitura.

Caratteristiche del disegno “Giardino Fioroni”

Il motivo del velluto soprarizzo Giardino Fioroni si ispira ai velluti francesi e italiani della seconda metà del Seicento. Infatti, sia la varietà delle piante e dei fiori rappresentati, i cui volumi sono volutamente esagerati e corposi, sia la loro disposizione, sono tipici del periodo Barocco.

Sul fondo più chiaro, si stagliano grossi tralci con foglie, germogli, perline ornamentali e coralli. Su di essi, si arrampicano ramoscelli di roselline, campanule, gelsomini, formando una cornice all’interno della quale trionfa una composizione floreale composta da tulipani pappagallo e grossi boccioli, che termina con una grande peonia e un bouquet di convolvoli.

Grazie alla particolare lavorazione del soprarizzo, di cui abbiamo parlato in questo articolo, il pelo tagliato appare alla vista più scuro rispetto a quello riccio, dando al disegno un effetto tridimensionale. Inoltre il pelo di seta, a seconda di come la luce si riflette, diventa cangiante e sembra avere diverse tonalità di colore.

Velluto Soprarizzo Fioroni color Cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Multicolore Cenere

Le tonalità di colore ad oggi offerte sono il blu, il multicolore cenere e il multicolore verde, ma è possibile personalizzarlo, studiando con il nostro team nuove combinazioni di colore per rendere il proprio velluto Giardino Fioroni ancora più unico ed esclusivo.

Soprarizzo Giardino Fioroni 003-3077 | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Multicolore Verde

Soprarizzo-Giardino-Fioroni-002-3077-cenere | Tessitura Bevilacqua

Velluto soprarizzo Giardino Fioroni – Multicolore Cenere

Progetti con il velluto soprarizzo Giardino Fioroni

Questo velluto di seta, realizzato ancora oggi rigorosamente a mano con una complessa lavorazione, lenta e paziente (la produzione giornaliera non supera i 30 cm!), utilizzando telai lignei originali del Settecento, è stato utilizzato in numerosi progetti. Per esempio riveste le colonne del Duomo di Caorle nei giorni più solenni.

Velluto Fioroni Duomo di Caorle | Tessitura Bevilacqua
Velluto Fioroni Duomo di Caorle | Tessitura Bevilacqua
Velluto Fioroni Duomo di Caorle | Tessitura Bevilacqua
Subscribe To Our Newsletter

Subscribe To Our Newsletter

Join our mailing list to receive the latest news and updates from Tessitura Bevilacqua Venezia. By subscribing to this newsletter you become aware and accept our Privacy Policy.

You have Successfully Subscribed!