Ultime news
Tesori da scoprire: San Zulian
A pochi passi da Piazza San Marco si nasconde uno dei tesori di Venezia: la chiesa di San Zulian, che ospita, oltre ai suoi capolavori, i velluti per tappezzeria Bevilacqua
I frutti del declino
Facciamo un po’ di storia e vediamo cosa stava succedendo, a Venezia e nel mondo, quando la Tessitura Luigi Bevilacqua è diventata un’azienda vera e propria, nel 1875. Iniziamo da una fine, quella delle corporazioni artigiane di Venezia, chiuse da un decreto...
L’armatura di velluto: Yiqing Yin
Un abito che protegga e dia forza a chi lo indossa, che sia naturale come una seconda pelle e sicuro come un’armatura: questa è la missione che la giovane (è nata nel 1985) stilista Yiqing Yin ha scelto per trarre ispirazione per le sue creazioni. Una delle quali è...
Venezia e Istanbul: la mostra che dipana l’intreccio delle loro relazioni
Questa è una di quelle storie in cui è difficile distinguere l’allievo dal maestro: la tessitura veneziana e quella ottomana sono intrecciate tra loro quanto le trame dei tessuti esportati e importati, in un secolare viavai di scambi culturali e artistici. Ed è questo...
Venedig für Kenner, ovvero Venezia vista dalla Germania
"Venezia per intenditori": così titola l’articolo sul numero di oggi di Weltkunst, il mensile d’arte di Die Zeit, dedicato alla città lagunare. Petra Schäfer, dopo aver descritto alcune tra i più esclusivi alberghi, ristoranti e luoghi d’interesse veneziani - alcuni,...
Silk Map: quando l’arte incontra l’artigianato
Dal 1 giugno al 24 novembre, nell’ambito della 55º Esposizione d’Arte della Biennale di Venezia, il Padiglione Venezia ospiterà il progetto Silk Map, un omaggio all’”arte soffice”, la tessitura, effettuato attraverso il connubio tra arte e eccellenze del settore...