Journal
L’innovativa boiserie di Materica: tessuti veneziani metallizzati
Scopri la boiserie Levantina, realizzata con il prezioso velluto Senatori, opera di Materica con la creatività di Guardini Ciuffreda Studio.
I segreti del damasco Fenice: un viaggio tra storia e innovazione
Scopri il damasco Fenice, creato per il Teatro la Fenice di Venezia, un tessuto in seta di lusso per arredamenti in stile neoclassico.
Lusso italiano: sciarpe in cashmere e borse Bevilacqua
Scopri le esclusive sciarpe in cashmere e tessuti pregiati Bevilacqua da abbinare alle nostre borse per un look estroso ma raffinato.
Velluto Casa Bianca: un capolavoro tessile nella Residenza Presidenziale
Scopri il velluto Casa Bianca, un tessuto esclusivo realizzato a mano, diventato famoso per aver adornato una delle sale della White House.
Decifrando i tessuti: shiné, strié, lamé, lancé e craquelé
Scopri le caratteristiche dei nostri tessuti veneziani realizzati con tecniche particolari: shiné, strié, lamé, lancé e craquelé.
Tessitura auroserica: i fili d’oro di una tradizione secolare
Scopri storia e curiosità sulla tessitura auroserica a Venezia, come vengono prodotti i velluti con fili d’oro e il loro impiego attuale.
Peach Fuzz: un colore per condividere la gentilezza
Scopri i tessuti d’arredo Bevilacqua che si ispirano alla palette del nuovo colore Pantone per il 2024: il Peach Fuzz.
I tessuti Bevilacqua illuminano Artemest Galleria a New York
Scopri la bellezza dell’artigianato italiano presso Artemest Galleria, NYC, con i tessuti Bevilacqua: tradizione e design in perfetta armonia.
La rinascita del velluto Deco: il restauro nel Teatro Comunale di Göteborg
Realizzato negli anni ’30, il velluto Deco del Teatro di Göteborg è tornato agli antichi splendori: vi raccontiamo il suo restauro.
Come nasce una borsa Bevilacqua
Scopri tutte le fasi di lavorazione delle nostre borse, nate grazie alla collaborazione con artigiani veneziani.
Le mani dietro i velluti: le tessitrici Bevilacqua
Le nostre tessitrici raccontano in un video la loro esperienza nella produzione di velluti manuali su telai antichi e la loro formazione.
Tessuti pregiati veneziani: la collezione Luigi Bevilacqua
Scopri l’eccellenza dei tessuti Bevilacqua: velluti, damaschi, lampassi e broccatelli prodotti a Venezia dal 1875 per arredamento e alta moda
Per maggiori informazioni