Journal
Soprarizzo o cesellato: il più pregiato tra i nostri velluti
Vi sveliamo le caratteristiche che rendono unico il velluto soprarizzo, per conoscere il tessuto più pregiato della nostra produzione manuale.
I Tessuti Bevilacqua a Marrakech nel nuovo ristorante firmato Alajmo
Gli ambienti di “Sesamo” racchiudono l’anima marocchina, in armonia con lo stile e la raffinatezza di velluti e damaschi veneziani Bevilacqua.
I fiori nello Stile Liberty
Lo Stile Liberty si caratterizza per l’eleganza dei suoi motivi decorativi, soprattutto fiori, applicati anche a tessuti preziosi per arredamento.
Le origini dei tessuti pregiati a Venezia
Vi raccontiamo la storia dei prestigiosi tessuti veneziani per arredamento e abbigliamento, dalla tessitura auroserica al velluto controtagliato.
Le novità dei tessuti d’arredo Bevilacqua al Paris Déco Off 2020
Al consueto appuntamento di Parigi, presenteremo i nuovi tessuti d’arredo Bevilacqua 2020, ispirati alle forme ed ai colori della natura.
Paris Déco Off 2020: anticipazioni sulla nostra nuova collezione di tessuti d’arredo
Dal 16 al 20 gennaio 2020 saremo presenti al Paris Déco Off. Il nostro showroom sarà situato in 55 rue de Seine presso la Galerie Seine 55 nel centro di Parigi.
I tessuti Bevilacqua arrivano in Corea, grazie alla collaborazione con LIA
Uno spazio esclusivo per presentare i nostri tessuti ai clienti coreani, e che rispecchia l’amore per il bello, l’arte e la tradizione del lusso made in Italy.
Alto Artigianato a Venezia: un’associazione per valorizzarlo
Una nuova associazione per preservare il sapere dell’alto artigianato “Made in Venice” e renderlo attuale integrandolo col design contemporaneo.
Velluto manuale per il restauro del Palazzo residenziale di Dresda
Un imponente restauro, con il contributo dei velluti manuali della Tessitura Bevilacqua, ha riportato al suo antico splendore il Palazzo residenziale di Dresda.
Atena e Aracne: tra mito e storia della tessitura a Venezia
Un’arte, quella tessile, che è anche simbolo di operosità e maestria nel lavoro degli uomini, tanto da causare le ire di una dea invidiosa.
Dal velluto alla lampada: la storia di Sghiribiss
Come nascono le creative lampade di Patrizia Polese? L’artista racconta il procedimento per realizzarle, svelando il ruolo che hanno avuto i nostri tessuti.
Orditoio: un pezzo di storia ancora all’opera
In Tessitura, oltre ai telai, abbiamo un’altra macchina antica e fondamentale nel nostro lavoro: l’orditoio. Vi raccontiamo cos’è in questo articolo
Per maggiori informazioni